nicolaconforto.com

Home Page
Erasmus a Sunderland
Utilità
Svago
Contattami

Resoconto di metà esperienza
Parte 4

Casa e sport


La maggior parte delle persone che sono andate via (anche degli altri appartamenti) hanno lasciato qui diverse cose, in particolare cibo e attrezzi da cucina. Per quanto riguarda il cibo "ereditato", verso la fine di gennaio abbiamo riempito metà freezer e un intero scaffale in cucina. Per gestire tutta questo ammontare di cibo, e per riconoscere quello che non è proprietà di nessuno, abbiamo iniziato a marchiarlo con un pennarello. Tutto il mio cibo quindi si trova nel mio scaffale, o se è nel frigo viene marchiato con una N; stessa cosa per tutti gli altri inquilini, e ciascuno utilizza la propria iniziale. Il cibo ereditato viene invece considerato di proprietà di tutti gli abitanti dell'appartamento, può essere utilizzato da chiunque, e viene quindi marchiato con la lettera F (dall'inglese Flat).


Nel complesso residenziale dove vivo (Clanny House) ci sono delle regole quasi assurde che governano il posto. Alcune sono sensate e dettate dal buon senso, come ad esempio il fatto di non lasciare la spazzatura all'interno dell'appartamento, ma altre sono abbastanza ridicole, prima fra tutte l'abbligo di tenere chiuse le porte. In che senso?? Ora vi spiego.
L'appartamento, come ogni tipica casa inglese, è interamente pavimentato a moquette (ad esclusione del bagno) e, ovviamente, tutto ciò lo rende particolarmente vulnerabile al fuoco! Tutte le porte sono in grado di resistere al fuoco per un ora (così dicono), e hanno il meccanismo "a molla" che le fa richiudere da sole. In aggiunta, in ogni stanza ci sono rilevatori antincendio collegati con l'allarme dell'intero blocco. Periodicamente alcune persone dei servizi residenziali vengono a controllare che le regole siano rispettate, e si occupano di farle rispettare. Nel caso che la porta della cucina o che la porta di una delle nostre camere sia spalancata (ad esempio bloccata con una sedia) bisogna pagareeeeee... Ridicolo!
In aggiunta, più raramente vengono fatti controlli anche all'interno delle nostre stanze, ma solo dopo averci avvisati alcuni giorni prima con una lettera.
Tutto ciò sembra più un metodo per fare cassa che per garantire la sicurezza...

A proposito di sicurezza, mi viene in mente una curiosità relativa ai dispositivi elettrici; sembra che in tutto il Regno Unito le prese elettriche siano dotate anche di un interruttore dedicato, che permette di accendere e spegnere la corrente senza staccare la spina, e in diversi casi anche di fusibile.

Regolamenti strani a parte, la vita nell'appartamento procede più che bene, e sembra che nessuno, a parte chi è appena arrivato, noti la mancanza della tv o della radio. Anzi, la lontananza dalle notizie fa si che nessuno si preoccupi di cose poco utili e/o legate alla diffusione dei media. Quindi la parola "crisi" risuona molto lontana, e anche l'influenza sembra non abbia alcuna intenzione di passare per di qui. Sospetto quindi che i virus di ultima generazione abbiano trovato il modo di diffondersi anche attraverso la tv. (ovviamente, sto scherzando.)

Ma la salute non viene da sè, va tenuta anche con una buona dose di attività sportiva. Le attività sportive disponibili sono tante e nella maggioranza dei casi sono gestite/finanziate dall'università! I costi per i praticanti sono quindi abbastanza bassi. Giusto per dare una idea, il costo annuale di iscrizione ad una attività (comprensivo quindi dell'assicurazione) è di 7 sterline (circa 8 euro) e il costo per lezione si aggira attorno a 1-1,5£. In sostituzione del Karate (stile Go Ju Ryu), mi sono deciso di praticare qualcosa sempre nel campo delle arti marziali; dopo aver provato qualche lezione di Ju Jitsu e di Kick Boxing, mi sono così iscritto al corso di Aikido, che sto frequentando abbastanza regolarmente.



Per domande e/o commenti, potete utilizzare il seguente form.









Try everything,
Regret nothing,
And keep smiling when you pass through!

H.B.